domenica 16 ottobre 2005

Suspence?

...Per produrre suspence, nella sua forma più comune, è indispensabile che il pubblico sia perfettamente informato di tutti gli elementi in gioco. Altrimenti non c'è suspence...


A. Hitchcock.


Tratto da "Il cinema secondo Hitchcock" di F. Truffaut.

6 commenti:

  1. grassieeee per i coplimenti... :D mi fa tanto piacere!!

    RispondiElimina
  2. ...e infatti stavo delirando, perché il post su Bergman era sul blog di Carfio e non di Abyss84!!!

    http://carfio.splinder.com

    RispondiElimina
  3. Bella citazione Tom!



    @ ruolettecinese: In effetti non mi sembrava di aver fatto post su Bergman...

    Non ti preoccupare cmq che in quanto a daliri sei in ottima compagnia. ;-) Forse dovrei venire anche io a fare un trattamento al centro di igene mentale...



    bye

    RispondiElimina
  4. ...molto bella anche la citazione da te postata...

    Saluti

    RispondiElimina
  5. Si dovresti dirmi che nome potrei avere...non sono pazza è solo che parlando con gli amici è saltato fuori questo argomento: tutti mi hanno detto che per il mio carattere il mio nome è perfetto, ma vedendomi non me lo avrebbero mai dato. Lo so che non mi conosci abbastanza...ora metterò una mia foto(sempre se ne trovo una), così potrai dirmelo!!!!baci

    RispondiElimina
  6. Ciao!

    Ho appena visto un film di Hitchock l'altro giorno a scuola... un po' lento, sarà perchè è veccio, però troppo interessante, è vero la suspence riusciva a farti prendere di più il film, ma come ha raccontato il problema di Marley(emmm, sbaglio nome?) è stato grandioso. Il trauma, il sogno riflesso da adulta in paure sconosciute. Freud. Grande!



    ehi fai un salto nel io blog se ti va.



    Fede

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.