Roma anni '70. Una banda di giovani criminali sequestra e uccide un ricco signore: il barone Rossellini. Tre i protagonisti e leader in successione di quella che diventerà una feroce organizzazione a delinquere: il Libanese, il Freddo e il Dandi, amici fin dall'infanzia. Si accordano cercando di formare una fitta rete di alleanze tra tutti i "pesci piccoli". Investono i soldi del riscatto nel traffico dell'eroina, mettendo in piedi una vera rete criminale che riesce in poco tempo ad assumere il controllo assoluto del traffico di droga, della prostituzione e del gioco d'azzardo. Si alleano con la mafia e ottengono la protezione delle frange deviate dello Stato. L'unico a intuire lo strapotere del gruppo criminale è il commissario Scialoja, che per distruggerli intreccia con Patrizia, una prostituta che è la donna di Dandi, una relazione che sfugge di mano ad entrambi perché i due si coinvolgono sentimentalmente. La sete di potere del Libanese, spinge il gruppo ad osare sempre di più, fino allo scatenarsi di una serie di vendette trasversali che metteranno a ferro e fuoco la città...
Un film molto crudo, violento, veloce, ricco di colpi di scena, sparatorie e uccisioni a catena... La regia di Placido, che fa anche un piccolo cameo, è impeccabile. Il cast degli attori è ricchissimo, è presente la creme attuale dei nuovi (e non) talenti Italiani del cinema. Gli intrecci e la storia si evolvono in un vorticoso susseguirsi di musiche anni 70. Un film da vedere!
Voto:
Tom.
concordo..il miglior film italiano di questo inizio stagione..e pensare che Michele Placido come regista..
RispondiElimina
RispondiEliminaBella recensione Tom! Sono sempre piu` curioso di vedere questo film... Nessuno che voglia venire con me? :-P
Grazie sia per aver tenuto vivo il blog in mia assenza (mentale sopratutto) e ovviamente per la lezione di oggi... ;-)
bye
Io avrei messo solo due pollici al film...ma ne ho già parlato in un mio precdente post....Ho letto che anche tu stai mentalmente distrutto...bé siamo in due!!!Oggi ho finalmente riscritto, putroppo in questi giorni ho avuto così tanto da fare che solo l'idea di accedere il computer mi sapeva troppo faticosa!!!! Ho scritto anche qualcosa su di te....ovviamente una cosa ironica, vattela a leggere!!!
RispondiEliminaBaci...un saluto anche al tuo amico Tom
Trylla
ahaha bentornato :D
RispondiEliminauno dei pochi film decenti del cineforum di quest'anno a scuola...non sono mai troppo interessata al periodo storico, ma stavolta mi ha davvero colpito, emozionante e spietato...e soprattutto vero...mi è piaciuto
RispondiElimina