...ecco a voi un'assaggio della trama del mio simpatico trattato riguardante quell'oggetto dalle svariate forme e dimensioni (e colori...) che convive con ormai ognuno di noi...
A parte gli scherzi, sarebbe buffo scrivere seriamente un trattato sull'argomento. Noto infatti con ammirazione che dall'avvento di questo nuovo oggetto (per altro utilissimo...) in pochissimi anni c'è stata e continua un'evoluzione incredibile...!
In principio era un affarone ingombrante atto a telefonare, brutto e sottovalutatissimo (da me in particolare...) e in pochissimo tempo, tecnici e ricercatori, insieme alle spietate leggi di mercato l'hanno trasformato in oggettino dalle plurifunzioni: manda messaggi, si collega ad internet, ti permette di creare suonerie, loghi, fa le foto, i video (e di buona qualità), è una sorta di agenda, sveglia, orologio, ci puoi scaricare et ascoltare le mp3 e il tutto in dimensioni ridottissime (ma non sempre)!
Inutile dire che al giorno d'oggi l'uomo è finito senza un'esemplare di cellulare al suo fianco... In un certo senso siamo schiavi di questo piccolo oggetto!...
Vabè, un post un po' stupido. Ma ci voleva per iniziare la giornata!
A tutti i fan pro cellulare e contro auguro un buon proseguimento di giornata... per le previsioni del tempo potete guardare sul vostro cellulare!
Tom.
La cosa che mi sorprende di questi aggeggi e` come si siano profondamente radicati nel modo odierno di gestire i rapporti sociali... Oggi sembra quasi impossibile riuscire a mantenere rapporti (di qualisvoglia natura) con un altra persona senza il cellulare.
RispondiEliminaIo personalmente ho un rapporto di amore odio con il mio telefonino in quanto ne riconosco l'indubbia utilita` ma mi spaventa quanto a volte rischi di creare "dipendenza"! Sulle recenti evulozioni non mi esprimo a volte mi sembra si rasenti la follia (manca solo il cellulare che mi prepara un caffe`). Come non riesco a comprendere chi spende centinaia di euro per telefonino e accessori... ma giustamente ad ognuno il suo modo di spendere i propri soldini! ;-)
Sono stato lungo, come spesso mi capita ultimamente, ma il blog e` mio quindi... :-P
bye
ahaha evviva i goldfrapp!! certo io e te agli antipodi proprio!! :D
RispondiEliminaciao abyss...mi ricordo che una volta chiesero a gilletti se il cell avesse una immagine da subconscio fallica..e lui rispose-carinamente-direi di no, il cell più e piccolo e più piace...
RispondiEliminapost carino il tuo, grazie dell'intervento...in te scorre il sacro sangue del rock:))))
stef
Non ho avuto il tempo di scrivere il mio post...ho appena finito di scrivere la mia tesi, di scrivere un racconto per il mio prof di sceneggiatura ed è passata mezzanotte!!!Sono stravolta, ma domani avrò del tempo libero e riprenderò a scrivere. Volevo passare solo a farti un salutino e a dirti che non sono fuggita ai caraibi x disperazione!!!!
RispondiEliminaUn bacio....ripasso domani!!!
Trylla
è interessante infatti vedere come prima nessuno sentisse il bisogno di chiamare tizio quando ci si trovava in strada per dire che avevamo pestato una cacca mentre ora avvertiamo proprio la necessità di essere raggiungibili in qualunque momento e posto! perchè? sono le nuove scoperte a crearci le nostre illusorie necessità? oppure è cambiato il nostro modus vivendi e i ritmi di vita?
RispondiEliminaAndrzej