venerdì 15 aprile 2005

Sul calcio....

 

Oggi ritorno a scrivere dopo un giorno di assenza dal blog. Le cosa di cui vorrei parlare sono molte ma penso che mi limiterò ad un breve pensiero su quello che vediamo accadere ultimamente negli stadi. Ho deciso di astenermi sul giudicare le bandiere e i simboli che ho visto sventolare a Roma durante l’ultima domenica per concentrarmi invece più prettamente sulla violenza in generale.

Premetto che non sono un particolare tifoso e che non ho mai messo piede ad una partita di campionato, e quindi non pretendo di capire le emozioni di chi ha nel calcio una passione, ma da cittadino e uomo non riesco a comprendere il motivo di alcuni comportamenti.

La violenza verso cose e persone a mio avviso non è giustificabile in nessun modo, figuriamoci con la rivalità sportiva…

Una soluzione va quindi trovata e non sono sicuro sia quella di aumentare il numero di forze dell’ordine presenti negli stadi (un mio amico sostiene, in maniera un po’ azzardata a mio avviso, che sono corresponsabili dell’aumento della violenza). Forse più idonea è la strada che prevede penalizzazioni a livello di punti o classifica per le squadre le cui tifoserie si rendono colpevoli di atti gravi o a mali estremi la chiusura degli stadi più violenti.. Certo è che il Calcio è malato (forse è solo espressione di una società malata) e sulle cause della sua malattia, ormai allo stato terminale, si potrebbe disquisire per ore.

La televisione ed i media hanno indubbiamente contribuito a aggravare la salute del calcio concentrando su di esso un interesse sempre più grande e profondo ma indicarli come unici responsabili sarebbe da sciocchi.

Con questo concludo perché sono stanco dopo una giornata di lezione al mattino e prove col mio gruppo alla sera!

Non che sia splendido come intervento ma stasera non riesco a far di meglio!

Prometto in futuro una qualità più alta…

bye


2 commenti:

  1. Sono assolutamente d'accordissimo con le tue parole. Credo che media, stipendi, sponsor e interessi hanno portato il calcio giocato nemmeno in secondo piano, ma all'ultimo. Speriamo che qualcuno faccia qualcosa (bella soluzione :))) ) al più presto possibile, ma soprattutto le coscienze degli ebeti che hanno allontanato i bambini e i veri calciofili.

    RispondiElimina
  2. "riportiamo le famiglie allo stadio!" ma come? pagando 20 e più euro a persona? babbo+mamma+figlio=60 e più euro! ma come farebbero a tornare allo stadio?

    e chi sarebbero i veri calciofili? quelli del bar marisa? quelli che guardano il processo di biscardi?

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.