La creatività è:
…considerare strano ciò che per tutti è normale.
…il gradino che non ti aspettavi.
…una mucca viola.
M.A.
bye

La creatività è:
…considerare strano ciò che per tutti è normale.
…il gradino che non ti aspettavi.
…una mucca viola.
Mi preme iniziare ringraziando Tommybass per la testimonianza che ha lasciato che a mio avviso aggiunge contenuti molto interessanti a questo mio blog! Uno sguardo nel mondo della musica mainstream e sulla musica in TV e le sue dinamiche che ritengo assai interessante... Tra le altre cose il Bossari me lo sarei aspettato tutto meno che disponibile e simpatico... In ogni caso bravo continua così!
Dopo questo doveroso incipit mi dedico ad una riflessione sul nostro nuovo governo, il famigerato Berlusconi Bis. Ora è probabilem che sia io ma non riesco a capire come il nuovo esecutivo possa andare in contro alle richeste che gli alleati avevano fatto al Cavaliere.
Si era parlato di indebolire l'asse del nord Lega - Forza italia ed invece questa ne esce rafforzata in quanto la lega non perde nessun ministero ma anzi guadagna un fedele alleato come tremonti alla vicepresidenza del consiglio. Si era parlato di un netto cambio di rotta mentre i ministeri chiave restano invariati e a guardar bene gli unici nomi che sono saltati sono dei ministri il cui lavoro aveva avuto il maggior consenso (o il minor dissenso) come quelli di Sirchia e Gasparri (Castelli, Moratti, Calderoli per fare i nomi di alcuni ministri tra i più contestai rimangono fermamente attaccati alla poltrona).
Il numero dei sottosegretari poi è cresciuto a dismisura per far posto ad uomini di tutte le forze che compongono la cdl e questa mi sa molto di misura finalizzata a tenere il dissenso interno sottocontrollo.
Insomma io credo che il Berslusconi bis si sia dimostrato niente di più di ciò che il nostro presidente del consiglio non voleva che fosse (o che perlomeno ha sempre disprezzato) un balletto, una farsa un teatrino della politica.
bye
Stavolta ne polemiche ne acuti commenti sulla contemporanea società ma un consiglio letterario.
Volevo infatti suggerirvi la lettura di un libro che ho appena finito e che mi ha molto affascinato: “La fuga di Logan” di W.F. Nolan e G.C. Johnson.
Si tratta di un romanzo breve (circa 150 pagine) che si potrebbe inquadrare nel appartenere al genere fantascientifico ma con connotazioni fantapolitiche e fantasociologiche. La storia avventurosa e affascinante, unita alla narrazione concisa e fluida rendono la lettura di questo testo piacevole.
In un futuro ipotetico sulla terra i problemi di sovraffollamento, e relativa scarsità di risorse alimentari e non, sono tali da costringere la specie umana a misure drastiche.
Per far fronte ai suddetti problemi infatti si decide di limitare la vita umana a soli 21 anni raggiunti i quali si deve abbracciare il sonno, ma non tutti accettano il limite che la società impone loro e scelgono la fuga verso un futuro incerto, costoro sono detti disertori.
Per cacciare i disertori esiste un apposito corpo di “polizia” i cui membri sono detti “agenti del sonno” e del quale Logan, il protagonista, fa parte.
Da queste premessi di dipana una storia dove si mischiamo numerosi elementi come: violenza, sesso, avvenirismo scientifico e sociale, amore e poesia.
Ovviamente non svelo altro della trama ne delle avventure che i personaggi vivranno nel libro e mi limito ad aggiungere che esiste un seguito scritto dal solo Nolan a titolo “Il mondo di Logan” e che questo libro è stato tratto nel 1976 un film per la regia di Michael Anderson.
Bene io il mio suggerimento l’ho dato e spero di avervi incuriosito almeno un po’.
bye
Oggi ritorno a scrivere dopo un giorno di assenza dal blog. Le cosa di cui vorrei parlare sono molte ma penso che mi limiterò ad un breve pensiero su quello che vediamo accadere ultimamente negli stadi. Ho deciso di astenermi sul giudicare le bandiere e i simboli che ho visto sventolare a Roma durante l’ultima domenica per concentrarmi invece più prettamente sulla violenza in generale.
Premetto che non sono un particolare tifoso e che non ho mai messo piede ad una partita di campionato, e quindi non pretendo di capire le emozioni di chi ha nel calcio una passione, ma da cittadino e uomo non riesco a comprendere il motivo di alcuni comportamenti.
La violenza verso cose e persone a mio avviso non è giustificabile in nessun modo, figuriamoci con la rivalità sportiva…
Una soluzione va quindi trovata e non sono sicuro sia quella di aumentare il numero di forze dell’ordine presenti negli stadi (un mio amico sostiene, in maniera un po’ azzardata a mio avviso, che sono corresponsabili dell’aumento della violenza). Forse più idonea è la strada che prevede penalizzazioni a livello di punti o classifica per le squadre le cui tifoserie si rendono colpevoli di atti gravi o a mali estremi la chiusura degli stadi più violenti.. Certo è che il Calcio è malato (forse è solo espressione di una società malata) e sulle cause della sua malattia, ormai allo stato terminale, si potrebbe disquisire per ore.
La televisione ed i media hanno indubbiamente contribuito a aggravare la salute del calcio concentrando su di esso un interesse sempre più grande e profondo ma indicarli come unici responsabili sarebbe da sciocchi.
Con questo concludo perché sono stanco dopo una giornata di lezione al mattino e prove col mio gruppo alla sera!
Non che sia splendido come intervento ma stasera non riesco a far di meglio!
Prometto in futuro una qualità più alta…
bye
![]() | MASTODON - LEVIATHAN Etichetta: Relapse 1. Blood and Thunder 2. I Am Ahab 3. Seabeast 4. Ísland 5. Iron Tusk 6. Megalodon 7. Naked Burn 8. Aqua Dementia 9. Hearts Alive 10. Joseph Merrick |