Chiacchierando di musica con molte persone (anche il proprietario del Blog...) è capitato di analizzare concorsi tipo Rock Contest, Emergenza rock e altri eventi affini che coinvolgono le band emergenti in Italia... Visto che molti di essi li ho fatti (oltre ai già citati ci sono il Cencio's contest, l'On the Road, il Keller contest, il Central park contest, l'Anomalia contest, il Sinistrock, il Pistoia Blues e altri, per quel che riguarda il panorama fiorentino e dintorni, che io conosca...) non posso dire che mi abbiano lasciato particolarmente soddisfatto... Alcuni, tipo l'Emergenza rock prevedono un'iscrizione da parte della band con versamento di tot euro, più la vendita dei biglietti a prezzo, a mio parere, smodato agli amici che ti dovranno votare per farti andare avanti... quindi chi vince? chi ha più amici ricchi!!! o chi decide di rimetterci un sacco di soldi dando biglietti gratis e mettendo i soldi di tasca propria... Ora dico... Non dovrebbe essere premiata l'originalità, la bravura, le capacità del gruppo di tenere il palco, di comunicare la propria musica?!? Con questo metodo non mi pare proprio...! e non è che negli altri concorsi la solfa cambi molto perchè anche se gratis vota sempre il pubblico e, ribadisco, la musica conta poco se millemila amici vanno in massa a votare il gruppo cover band di tizio o i metallari di caio (niente contro il metal e le cover,si fa solo per dire eh?)...
Io qualche proposta per rendere più legittimi questi concorsi ce l'avrei:
Innanzitutto vieterei le cover, altrimenti che caspita di concorsi sono se la gente suona canzoni di altri?!?... Mi sembra facile dire che una canzone dei Deep Purple è bella ma se devo giudicare un gruppo emergente bisogna che si guardi l'originalità della musica proposta, non solo la bravura, quindi direi... niente cover!
Vieterei il voto del pubblico... All'apparenza democratico come metodo ma in realtà ingiusto... Non mi sembra che sia così stupido tantomeno impossibile fare giudicare le performance a musicologi, esperti, produttori, musicisti e quant'altro di tutti i gruppi in gara... Mediante un'accurata votazione i gruppi capirebbero quali sono i loro pregi e difetti, verrebbe premiata l'originalità e la bravura e inoltre si arriverebbe a capire qual'è il target della produzione musicale italiana...
Ma soprattutto vieterei la vendita dei biglietti... Ma come si può pretendere che la gente paghi per vedere dei propri coetanei suonare o comunque persone mai sentite che si stanno facendo le ossa per tentare di farsi sentire?!?
Termino qui il mio sfogo personale sui concorsi per band emergenti con l'augurio che prima o poi cambi qualcosa in questo panorama musicale assai complicato e assai ristretto...
Prima o poi manderò qualche mail minatoria ai siti di questi concorsi...
Un saluto a tutti, musicisti e non... Scusate se mi sono dilungato.
Tom.
Come ben sai la penso all'incirca come te... Il voto del pubblico e` in teoria giusto e democratico se non fosse che il pubblico e` formato dagli amici delle band che suonano e quindi di parte (giustamente e comprensibilmente).
RispondiEliminaIn ogni caso alla fin fine i contest, quelli gratuiti almeno, vanno presi per quello che sono: occasioni per suonare dal vivo, fare esperienza e perche` no divertirsi.
bye
Altra conferma del fatto che in Italia, se hai i soldi e/o molti amici, puoi arrivare dove vuoi!
RispondiEliminaCosti