venerdì 16 settembre 2005

Ovvio...

 Ore 12:40 esame di storia del teatro, risulatato 20.... l'ho rifiutato! Mi sciupava la media! Quel cazzo di 27 di media... Affanculo e` l'ultima volta che rifiuto un voto! In due anni di universita` ho dato 13 esami, non ne ho mia bocciato uno e di fatto e` il terzo voto che rifiuto. Ma diventera presto il secondo visto che a sto punto, se sono sempre in tempo, verbalizzero` il 18 a filosofia del linguaggio. Mi e` stato detto chiaramente: O studi di piu` o ti accontenti dei voti che prendi o ti trovi un lavoro (e lavorando mi e` stata accordata la possibilita` di finire l'universita` con tutta la calma che volgio)... Bene credevo che fosse un fatto positivo che tenessi un minimo alla media, anche a costo di un po' di ritardo nella laurea, ma evidentemente credevo male... Io non mi sono mai ammazzato dallo studio lo ammetto ma non sono nemmeno mai stato segato... non credevo che un po' di ritardo fosse un problema cosi` grave.
Il mio corso di laurea prevede 23 esami io ne ho all'attivo 13 (un totale di 84 crediti) e tutto il terzo anno da fare... Non mi sembrava di "metterci dieci anni" a laurearmi... Tanto piu` che ho tutta l'intenzione di fare anche la specialistica!
Anche perche` era nelle premesseche avrei potuto metterci piu` del necessario a laurearmi (di primo livello), cosa d'altra parte assai diffusa dopo la riforma del 3+2...
Vero pero`! Non mi ammazzo di studio e fino ad adesso ho sprecato abbastanza tempo... Bene Allora! Cerchero` di fare di piu` (proposito che gia` mi ero imposto per altro, visto che per motivi "sentimentali" non sono ruscito a sfruttare come volevo gli appelli estivi) ma non rifiutero` mai piu` un voto per salvare la media.
A questo punto non ne vale proprio la pena...



Ovvio...


bye

1 commento:

  1. io penso che ciò che conta è quello che ti resta dentro non un voto. A mio parere dovresti vivere serenamente la tua vita universitaria senza ascoltare gli altri perchè finiresti per lasciarti distrarre la mente inutilmente. Naturalmente fai ciò che senti

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.