venerdì 9 settembre 2005

TooL - Lateralus

 Dato che non ho tempo, causa studio, di scrivere niente di nuovo e in ogni caso preferisco evitare di scrivere pezzi in furia (mi vengono fuori obbrobri illeggibili) vi proprino una recensione di Lateralus dei TooL che scrissi tempo addietro! Buona lettura a chi e` interessato.









TooL - Lateralus TOOL - LATERALUS
1.the grudge
2.eon blue apocalypse
3.the patient
4.mantra
5.schism
6.parabol
7.parabola
8.ticks & leeches
9.lateralus
10.disposition
11.reflection
12.triad
13.faaip de oiad

Etichetta: Zomba




Mi appresto a recensire, per la vostra gioia, Lateralus dei TooL l'ultimo lavoro digitale della band  americana datato 2001 (un nuovo disco, atteso da me con ansia, pare sia in lavorazione).
Descrivere il sound dei TooL a chi non li conosce almeno pochino e` pittosto problematico ma tentero` ugualmente.
Il quartetto (Voce - Maynard James Keenan, Chitarra -
Adam Jones, Basso - Justin Chancellor e Batteria - Danny Carey ) propone un rock/metal dalle sonorita decisamenmte alternative caratterizzato da ritmiche dispari e complesse, giri di basso ipnotici, chitarre lancinanti e un cantato cupo e riflessivo di ottimo livello.
Inutile negare che le atmosfere di tutto l'abum sono oscure e oppressive ma non per questo il risultato e` meno godibile. Il sound non e` certo dei piu facili e la inusuale durata dei brani (si arriva senza problemi olte i 7' e l'album stesso dura quasi 1h e 20') puo scoraggiare un orecchio non avvezzo ad un certo tipo di musica.
Tuttavia mi sento di consigliare a tutti l'ascolto di questa ottima band, il cui cantante e per altro impegnato anche negli A Perfect Circle, a tutti coloro che hanno un minimo di coraggio e curiosita` in campo musicale.
A livello di singoli pezzi spiccano schism,  the grudge, e parabola ma tutto l'album si attesta su livelli compositivi molto alti, il giro di basso di schism poi e` fenomenale!
Non ho molto altro da aggiungere se non due parole sulla splendida veste grafica del cd orinale e del booklet (veramente ben fatti e inconvenzionali, peccato solo per l'assenza dei testi) e una lamentela sul prezzo: 20 euro son decisamente troppi anche se oggigiorno, purtroppo, nella media!
Che dire provate e poi mi direte che ne pensate!

bye

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.