mercoledì 24 agosto 2005

XL

 Oggi con La Repubblica al prezzo di un euro era compreso il nuovo magazine “giovanile” del gruppo “l’Espresso” XL.
XL nasce dalle ceneri del mai abbastanza (per me ovviamente) compianto” Musica!” di Repubblica e si propone di essere un magazine incentrato sulla cultura giovanile.
Come mai sia stato scelto un nome del genere per questo tipo di magazine oltre al fatto che ha un suono accattivante lo si può facilmente intuire tenendolo tra le mani: è infatti una rivista di ben 290 pagine e dalle dimensioni che sia aggirano intorno ai 25 x 30 (circa quelle del quotidiano ripiegato per intenderci).
Data la facciata molto platinata di questo nuovo magazine sono partito abbastanza prevenuto nei suoi confronti anche perché all’epoca della soppressione di Musica! non fui affatto felice della decisione di farvi derivare un periodico staccato dal quotidiano e con una offerta che toccava molti campi oltre la musica. Quando mi sono messo a sfogliare le prime pagine di XL sembrava quasi che tutti i miei dubbi al riguardo si fossero avverati in quanto le prime pagine sono interamente occupate da pubblicità di marche come CK, Replay, Guess etc ma proseguendo nella lettura mi sono dovuto ricredere.
Il magazine offre infatti un ampio spettro di argomenti (musica, cinema, libri, fumetti,videogiochi, attualità, atre e molto altro), delle firme piuttosto autorevoli come Lucarelli, Sterling, Vasco Rossi oltre alla indubbia qualità degli scritti dei giornalisti della redazione e moltissime foto a colori.
Le recensioni di CD, DVD e libri sono ben fatte e molto varie ed è dato spazio a moltissimi generi, cosa per me molto importante.
Certo la “mole” non aiuta la facile lettura e data la grande quantità di informazioni interessanti e ben scritte che vi sono racchiuse richiede una lettura prolungata e attenta (e questo non è di per se un male) ma è un prodotto che a mio avviso vale bene l’euro e novanta del suo prezzo (il magazine è mensile e venduto separatamente dal quotidiano).
Insomma un magazine di cultura giovanile (e non solo) che mi ha piacevolmente sorpreso e che mi sento di consigliare.


Ovviamente ora aspetto il mio assegno da Caracciolo per questa pubblicità.


bye

1 commento:

  1. in effetti l'ho comprato anche io ed è notevolmente interessante...

    Tommaso.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.