martedì 30 agosto 2005

The Island

  Ieri sera sono stato con mio cugino a vedere “The Island” con Ewan McGregor e Scarlett Johansson per la regia di Michael Bay.
Ora non partivo certo con la speranza di trovarmi di innanzi un capolavoro della cinematografia contemporanea ma dato che era da un po’ che non andavo al cinema e che la trama in un certo qual modo mi intrigava ho convinto mio cugino a seguirmi nella visione di questa pellicola.
Nonostante le premesse non fossero delle più rosee il film mi ha deluso ben oltre le mie più fosche aspettative! Non tanto per la trama che non sta bene in piedi (ma questo oramai pare sia un classico a Hollywood) quanto per la realizzazione del film stesso. Il ritmo del film è sempre piuttosto veloce ma rasenta la schizofrenia nelle rocambolesche sequenze di inseguimenti e sparatorie che contraddistinguono i due terzi della pellicola.
Come se non bastasse la situazioni in cui si vengono a trovare i due protagonisti sono a dir poco paradossali e ne escono sempre in maniere alquanto improbabili e stranamente illesi.
Non entro nel merito della trama in se per se in quanto sarebbe tedioso per voi (e per me scriverne) e per non rovinare a nessuno i pochi colpi di scena che riserva ma per rendere un idea dell’eccessivo uso di effetti speciali e situazioni assurde immaginatevi solo una scena dove i due protagonisti, aggrappati ad una R gigante (simbolo della Reebok), rimangono illesi dopo una caduta dal 70˚ piano di un palazzo!
In realtà di scene paradossali ve ne sarebbero molte altre ma mi è impossibile descriverle senza spiegare quasi tutta la trama.
Oltre ad alcune scene di dubbio realismo (ma in fondo non sarebbe niente dato che sempre di fantascienza si tratta) e una trama un po’ lacunosa questo film fracassone esagitato non ci risparmia nemmeno il classico lieto fine all’americana.

Quasi mi scordavo di parlare del continuo senso di deja vu che accompagna la visione tanti sono gli spunti presi da film con tema simile più o meno recenti (Balde Runner e Minority Report solo per citare i più evidenti).
La prova recitativa di McGregor e della Johansson è nella norma mentre spicca a mio avviso l’interpretazione di Steve Buscami comunque troppo corta.
Con questo il film è godibile, anche se all’ennesima esplosione e fuga rocambolesca si rischia di sbadigliare, ma troppo incentrato sull’abuso di effetti speciali, carente nella trama e un po’ troppo lungo.
Un ultimo appunto merita l’enorme quantità di marche bene in evidenza che questa opera mostra io ho contato: Puma, X-Box, MSN, Reebok, CK (l’intero spot con la Johansson protagonista) ma mi sa che mi scordo qualcosa, come ha affermato mio cugino: “ah ecco come se lo son finanziato il film!”.

Non è mio solito sconsigliare i film e quindi non lo farò neanche in questo caso ma se avete modi migliori di impiegare 7,20 € fatelo senza rimorsi particolari!

Per altre recensioni molto piu` autorevoli non tutte negative come la mia vi rimando a:
FilmUP
35mm

bye

5 commenti:

  1. per quanto riguarda enjoy the silence, visto che ti piace il contenuto della canzone, ascoltati,scaricati, la versione di tori amos -di enjoy the silence-(se non la conosci è una donna strafiga, meravigliosa)dove il testo è accentuato. è bella.

    RispondiElimina
  2. Io non posso che apprezzare Adore come album, anche perchè è stato quello che mi ha fatto scoprire i Pumpkins; quindi, anche se preferisco di gran lunga album come Siamese Dream (che colloco ben al di sopra di Mellon collie, e di qualsiasi altro album abbia mai ascoltato!) mi piace moltissimo il lato più "cupo" della loro musica, e anche, e soprattutto, quello che da spazio all'elettronica! Non per niente penso che The Future Embrace (primo album solista di Corgan!) sia molto valido, anche se non proprio il massimo, se rapportato alle cose passate! Se nemmeno Machina ti è piaciuto, dubito che tu possa essere della mia idea ;)!

    A presto!

    RispondiElimina
  3. Mmmm...mmmmm....mmmm....e dire che volevo andare a vedere quetso film!

    Beh...copiare Blade Runner e Minority Report è veramente da stupidi!!!

    Sono due capolavori!:)

    Magari lo vedo e vengo a dirti cosa ne penso:)))

    Ciau ciau!!!

    (Enry)

    P.S:...Grazie per avermi linkata!

    Ottima lettura "Cent'anni di solitudine":)Se posso consigliare...anche "cronaca di una morta annunciata" di Marquez è un ottimo libro;)

    RispondiElimina
  4. Allora:ieri sera sono stata al cinema a vedere "The island" e, devo dirti la verità, MI E' PIACIUTO! :)

    A parte la pallosità di alcune scene d'azione esageratamente lunghe, i molteplici marchi in bella vista e l'attrice che, qualsiasi stato d'animo avesse, faceva sempre la stessa faccia, il film m'è piaciuto:)

    Per la serie: de gustibus...eheheh!

    Buona giornata!

    (Enry)

    RispondiElimina
  5. Hai detto benissio: de gustibus e guai se non fosse cosi`!!!

    E` proprio per qusto che non dico ma di non andare a vedere un film perche` quello che non e` piaciuto a me potrebbe benissimo piacere a te ed il bello e` proprio scambiarsi opinioni! ;-)

    E poi io son andato a vedermi Sin city che ho amato quindi sono di nuovo in pace col cinema... :-P

    bye

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.