mercoledì 21 febbraio 2007

Memoria

L'altro giorno, tornando a casa in motorino, cogitavo su un post iNeuronenteressantissimo e bellissimo che avrei fatto alla prima occasione... Sorvolando sul fatto che io mentre guido il motorino penso alle cose più assurde (si vede che il traffico mi ispira "profonde" riflessioni oltre che moccoli irripetibili), ci tengo a precisare che il post in questione non è quello che state leggendo.

Ovviamente mi sono completamente dimenticato cosa avrei dovuto scrivere!

Ora la mia memoria a breve termine è penosa e sopratutto settata su standard farlocchi (mi ricordo le cretinate ma non le cose importanti oppure mi ricordo delle cose nei momenti più impensati) quindi solitamente le cose me le scrivo però mente guidavo non mi preva il caso di mettersi aprendere appunti!

Detto ciò vi sorbite questo post al posto di quello bellissimo e interessantissimo che la mia mente contorta aveva partorito sulla via di casa...

Con buona pace vostra e del mio neurone!



bye

7 commenti:

  1. Miche!Come va? ho visto che stai leggendo il pendolo di focault! come ti pare? me ne hanno parlato come di un mattone insormontabile, concordi? Però molti dicevano anche che superata la prima parte diventa molto bello..ciaociao Costi

    RispondiElimina
  2. Ma tu guarda chi mi commenta... ;-) Sinceramente l'ho trovato un libro molto interessante, e non un mattone. Certo è anche vero che i capitoli iniziali sono piuttosto difficili da digerire ma ti assicuro che una volta entrati nella vicenda il libro scorre molto bene! Ti consiglio di dargli una possibilità!



    bye

    RispondiElimina
  3. I miei problemi in quanto a pensieri che se ne scappano via sono un po' diversi dai tuoi: mentre gusto il sapore del pensiero nitido e colorato, così emozionante, di un nuovo post, in viaggio, cerco di imprimerlo quanto più posso nella mente in modo da ripescarlo congelato quando ho il pc tra le mani... ma è inutile, è impossibile ripescare esattamente sensazioni e profumi fatti in viaggio, e sai perchè? Perchè è l'essenza del viaggio che ha dentro di sè questo potere meraviglioso. Anche se si tratta di un semplice tratto di strada in motorino per tornare a casa!



    p.s. ebbene sì, anch'io mediaegiornalista!

    RispondiElimina
  4. il traffico di firenze stimola molti pensieri anche a me ;)

    RispondiElimina
  5. Ciao tesoro mio! Lo sai che mi dimentico che anche tu hai un blog? A forza di parlare su msn... un bacio enorme....

    ps: la memoria a breve termine ci accumuna!!!!

    RispondiElimina
  6. Hihi..

    non sai quanto volte capita a me!!..

    ..Ho in mente mille cose da scrivere..

    ..Preparo già il modo in cui disporle e di quale argomento parlare prima e dopo eccecc..

    ..Poi mi siedo..

    ..e..

    LA MIA MENTE E' COMPLETAMENTE VUOTA!!!

    ..penso ke sia un problema di tutti gli artisti come noi!!



    Grain.Of.Sand

    RispondiElimina
  7. è un fatto normalissimo quello di dimenticarsi ogni cosa una volta davanti al computer. per questo bisognerebbe avere sempre un quaderno dentro la borsa ma nessuno lo fa, compresa io: perché?

    per pigrizia o per scomodità. Se ti viene un pensiero mentre aspetti la metropolitana o l'autobus, dove ti appoggi e, soprattutto, come concentrarsi? (la mia sola ispirazione per scrivere è il silenzio). ancor più complicato mentre guidi il motorino! quindi continueremo ad avere un blog mentale senza poterlo pubblicare... bel dilemma :-)



    alice

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.