lunedì 23 gennaio 2006

Attesa

Now Listening: Anti-Flag - Die For Your Governament
Mood: Allegro con brio

 Ultimamente sono oppresso dalla continua sensazione che debba succedermi qualcosa... Non so bene come spiegare la sensazione ma sono come in perenne attesa di un qualcosa che puntualmente non si verifica.
Una delle cose che attendo potrebbe essere il ritorno di Adsl ma non è solo questo.
In ogni caso il resto della mia esistenza procede piuttosto bene: seguo un paio di corsi piuttosto interessanti in in università (spagnolo e studi strategici),  il gruppo HC procede bene, ultimamente vado a molti concerti (dei quali purtroppo non posso scrivere sul blog, come vorrei, causa mancanza adsl) e sto fisicamente piuttosto bene.
Non mi posso proprio lamentare via, per il futuro vedremo che succederà...
Cavolo che post interessante... Vabbhe qualche volta bisogna pure che posti qualcosa o vengo dato per disperso!

bye

mercoledì 18 gennaio 2006

Passato...

"Mai tornare indietro, nemmeno per prendere la rinconrsa!"



Secondo voi miei, temo pochi, residui lettori è un comandamento che è bene seguire sempre o invece talvolta si può guardare al passato per trarne qualcosa di più che una semplice lezione morale?
A voi la parola e a chi indovina il film da cui è tratta la citazione una statuetta in madreperla raffigurante l'amministratore delegato di Libero-Infostrada (aiutino: non è una battuta ma una scritta che compare chiaramente su un muro durante il film).

bye

lunedì 16 gennaio 2006

Adslnovela

 Dato che la mancanza di ADSL  non mi permettere di scrivere come e quanto vorrei ho deciso che fintanto quei bastardi di Libero non mi avranno reso la linea limiterò i post, salvo poi cambiare idea tutto ad un tratto, al racconto di come le cose cambiano e si sviluppano nel fatiscente mondo della telefonia.
Proprio qualche tempo, prima che la mia portante ADSL finisse risucchiate in un gorgo spazio-temporale, discutevo amabilmente (non ricordo assolutamente con chi) su come la libera concorrenza, una volta tanto, avesse giovato al settore della telefonia. Nel mondo della fornitura di contratti ADSL in particolare, dicevo, le possibilità di scelta sono talmente tante che si riesce ad avere una banda (massima) molto larga ad un prezzo veramente basso.
Ero infatti piuttosto convinto che il settore in questione fosse di quelli dove il libero mercato e la libera concorrenza potessero dare i loro migliori frutti e non gli aborti che si vedono settore ferroviario dove la reale privatizzazione è impossibile (voglio vedere come fai ad avere libera concorrenza in una rete ferroviaria; una nuova compagnia che fa posa una linea di binari alternativa…?).E invece la mia convinzione è esplosa come una bolla di sapone alle prime difficoltà tecniche ripiombandomi nella convinzione che il liberismo sfrenato è una gran fregatura!
Nonostante la velocità con la quale la linea ci fu installata, che ci fece sperticare in lodi per l’assistenza tecnica di Libero, al momento del primo reale intoppo tecnico, che ci mancherebbe può sempre capitare, veniamo a sapere che la risoluzione del guasto non spetta a Libero ma a Telecom…A Telecom???
Sì proprio a lei dato che i cavi su cui passa la mia, e non solo, linea ADSL non sono di Libero ma di Telecom che li affitta traendone, immagino, discreti profitti.
Ora quando si verifica un guasto quanta solerzia volete che ci metta Telecom Italia per ripararlo? La minima, immagino, se il problema riguarda non un suo abbonato ma uno di un'altra compagnia…
Ora di tutto quello che dico non ho la minima prova e magari davvero il mio guasto è difficilissimo da riparare ma il dubbio è legittimo…
Quando poi vieni a sapere dalla signorina dell’assistenza al cliente che le due centrali, di Telecom e Libero, stanno di dirimpetto nello stesso stabile e comunicano solo via E-Mail…. Bhe allora lasciatemelo dire ti senti cadere a terra ben più del morale…

Per dovere di cronaca, relativamente a quanto dicevo nel post precedente, non ci avevano rubato nulla: i collegamenti nell’ultimo mese a nostro nome che noi non avevamo fatto erano dei tecnici...


bye

venerdì 13 gennaio 2006

Non so perché...

 ... ma mi è venuta una gran voglia di andare in procura a fare una dichiarazione spontanea... Non sono mai stato in procura, grazie al cielo, ma pare che ultimamente andarci a fare dichiarazioni spontanee sia di gran moda!

(aggiornamento telenovela ADSL: pare che ci sia sotto ben altro forse ci hanno rubato l'account e forse scatterà al denuncia ai carabinieri... Non bastava lo schifo del mondo normale ci voleva anche quello del mondo della telefonia!)

bye

domenica 8 gennaio 2006

Registrazioni...

 Oggi sono stato col gruppo HC, che per la cronaca ha trovato nome definitivo (almeno fino al prossimo ripensamento) in Smile Tears Away, al CSA Ex-Emerson per aiutare i ragazzi del centro sociale a provare il nuovo impianto per concerti. Con l'occasione i pezzi che abbiamo suonato sono stati registrati e quando avrò fra le mani il cd sarà mia premura mettere online qualcosa! Insieme a noi ha suonato un altro gruppo di cui, vogliate perdonarmi, non ricordo il nome... La qualità della registrazione, per vari e variopinti motivi (non ultmo il fatto che non provavamo da quasi un mese), non è delle meigliori tuttavia è stata un ottima occasione per fare esperienza, registrare qualcosa e per me di provare l'ampli per basso comprato pochi mesi fa!
Un ringraziamento quindi più che dovuto a tutti i ragazzi dell'Ex-Emerson, a Cioppe e al gruppo con cui abbiamo suonato...

bye

venerdì 6 gennaio 2006

Giochino...

 Di solito non posto diochi o simili ma questo non è male e si sta diffondendo a macchia d'olio sui blog che visito solitamente quindi:

Regolamento: il primo giocatore di questo gioco inizia il suo messaggio con il titolo "cinque tue strane abitudini", e le persone che vengono invitate a scrivere un messaggio sul loro blog a proposito delle loro strane abitudini devono anche indicare chiaramente questo regolamento. Alla fine dovrete scegliere 5 nuove persone da indicare e linkare il loro blog o web journal. Non dimenticate di lasciare un commento nel loro blog o journal che dice "sei stato scelto" (se accettano commenti) e ditegli di leggere il vostro.

CINQUE MIE STRANE ABITUDINI:


1. Quando vado a letto non riesco a dormire se non è perfettamente accostato al muro  quindi prima di prendere sonno spingo sempre il letto bene contro il muro...


2. Devo finire la pasta tagliata inforcandone un numero pari. Quindi quando inizia a vedersi il fondo del piatto inizio a calcolare il tutto in modo che ne rimangano almeno due per l'ultimo boccone.


3. Quando sono a suonare non lascio mai lo strumento con entrambe le mani nonostante la tracolla, se sono costretto a farlo per un qualsiasi motivo (prendere qualcosa, regolare qualcosa sull'amplificatore o che so io) soffro internamente e cerco di liberare almeno una mano più velocemente che posso.


4. Prima di dormire, a prescindere dall'orario, devo leggere almeno una pagina di qualcosa (libro, fumetto, manuale di istruzioni, etc.) o non prendo sonno. Inoltre dove avere necessariamente un bicchiere d'acqua sul comodino.


5. Non sopporto aprire nuove confezioni di roba da mangiare sopratutto di schifezze (leggi: patatine, carammelle, cioccolatini, snacks...) quindi cerco sempre di aspettare che a farlo siano altri... (in realtà contro questa abitudine sto cercando di lottare con risultati altalenanti)


Non lo passo a nessuno tanto lo trovate in giro un po' dappertutto! ;-)


bye

giovedì 5 gennaio 2006

Sono + o - tornato...

E così sono alfine tornato… È  finito un altro anno e mi trovo ancora una volta a tirare le somme di 12 mesi di esistenza su questo mondo tondo.
Inizio col dire che il soggiorno Dublinese è stato piacevole, birroso e rilassante (i pub in Irlanda chiudono presto quindi abbiamo anche dormito abbastanza) anche se una settimana da dedicare alla sola Dublino è decisamente troppo lunga (la città pur essendo interessante da visitare non fornisce poi molte attrazioni).
Al mio ritorno a Firenze, avvenuto il 3 gennaio verso le ore 1:00, ho trovato la spiacevole sorpresa di scoprire che l’adsl, nonostante numerose minacce a Libero, è sempre in panne il che mi porta a prevedere aggiornamenti al blog piuttosto sporadici (anche se ho deciso che riprenderò a visitare gli altrui blog con maggiore solerzia).
Il 2005 appena trascorso è stato un anno controverso iniziato piuttosto bene e proseguito tra momenti molto alti e molto bassi e concludersi in maniera piacevole ma non esaltante… Insomma un anno che tutto sommato non rimpiangerò più di tanto.
Tutto sommato attualmente posso ritenermi soddisfatto di come vanno le cose: l’università procede piuttosto bene, suono molto e sto per registrare qualcosa col gruppo HC, sono piuttosto in forma sia mentalmente che fisicamente… Certo vorrei un po’ più di serenità su alcuni versanti (sentimentale in primis) ma tutto non si può avere e in ogni caso non si sa mai che può riservare il futuro…
Per adesso faccio un saluto un augurio di buon 2006 (in ritardo) a tutti i lettori…
Che il nuovo anno possa portarvi tutto ciò che desiderate...

bye