sabato 5 aprile 2008

Alitalia

 Pare che Alitalia farà una brutta fine, Airfrance si è tirata indietro, i sindacati non hanno concesso terreno ma sopratutto la tanto strombazzata cordata italiana ancora non si è materializzata.

Che la cordata italiana fosse una trovata elettorale del Cavaliere è evidente a tutti coloro che non siano accecati dal fulgido sorriso di quest'ultimo ma anche se così non fosse un dubbio sorge spontaneo...

Alitalia naviga (o forse sarebbe melgio dire vola?) in acque pessime da anni e ciclicamente ci sono crisi ognivolta scongiurate con consistenti iniezioni di denaro pubblico. Aldilà del fatto che è opinabile che la colettività debba pagare per l'incapacità (per non dir peggio) dei manager, è interessante ricordare che una crisi Alitalia c'è stata anche nel quinquennio di governo Berlusconi con tanto di ipotesi di cessione a stranieri.

Ritengo quindi lecito chiedersi, se è vero che la sorte della compagnia di bandiera sta tanto a cuore al candidato premier del PDL, come mai non si sia impegnato per una cordata italiana quando era lui a governare.

Il mio dubbio temo rimarrà in soluto, come temo che la cordata italiana non si paleserà... Ma in fondo è normale in un'economia di mercato che un'azienda che non riesce ad essere competitiva scompaia, la cosa in se non è grave. Tolto il danno di prestigio che deriva dalla perdita della compagnia di Bandiera alla gente cambierà poco (io almeno non volo con Alitalia da quando son stato a Parigi in quarta elementare). Il vero problema sono tutti quelli che rimarranno senza lavoro, ma questa è un'altra storia.

Altra cosa grave è che del non palesarsi della cordata italiana, del fatto che una misura del genere non sia stata attuata, se possibile, già anni fa e così via la momento del voto non se ne ricorderà nessuno; tanto la memoria politica degli italiani è di breve, anzi brevissima, durata.



bye

3 commenti:

  1. facciamo fallire alitalia



    questo baraccone ci costa 1 milione di euro al giorno !!

    RispondiElimina
  2. Peccato per alitalia, venderla sarebbe stato meglio se anche Silvio non si fosse messo a rompere i "coglioni" con la sua cordata inesistente.

    RispondiElimina
  3. e ora con silviuzzo al governo cosa succederà? mmh, questa sarà abbastanza interessante e si vedrà la differenza fra il pre-elettorale ed il post-elettorale.

    Andrzej

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.