La settimana scorsa, mentre mi trovavo a casa, mi è capitato di seguire un servizio di un telegiornale che parlava del presidente americano George w. Bush. Ho finalmente capito dopo anni di scervellamento inutile quale parola indica W, ebbene si:
la W puntata sta per Wanted (Ricercato), proprio così, infatti la cosa curiosa è che mentre io me ne sto seduto a casa e mi ascolto l’ultima barzelletta su Bush che puntualmente il tg ci propone,
la Casa Bianca non ha la minima idea di dove si trovi. Ma io sono fortunato perché ho avuto la possibilità di saperlo. Mentre il prezzo del petrolio raggiunge livelli neanche mai sognati, mentre attentati, guerre (da lui stesso tirate su dal nulla) imperversano, mentre civili innocenti e soldati (da lui stesso spediti a morire) perdono la vita, quel simpatico pupazzo di Bush jr., sapete dove è? Se ne sta barricato nella sua tenuta circondato dai suoi più stretti collaboratori; ma il bello deve ancora venire, infatti fin qui non c’è niente di nuovo, è risaputo, seppur assolutamente non condivisibile, che Bush trascorra più tempo in Texas che alla Casa Bianca. Ebbene è stato ripreso dalle telecamere mentre si allenava con la sua bicicletta nuova fiammante (il tg riferisce anche che il costo si aggira attorno a qualche migliaio di dollari), per hobby? Neanche per sogno! Si stava allenando in vista di una sfida con il pluricampione (per altro del Tour de France e basta!) texano Lance Armstrong! Quale sia il mio giudizio su questa vicenda, su Bush come persona e sul suo operato credo sia comprensibile da quanto scritto sin qui, ma a questo punto mi stanno assediando la testa diversi interrogativi che vorrei proporre. Come possono gli americani desiderare che un personaggio del genere continui a “governare” il proprio paese? I sondaggi sostengono che il suo indice di gradimento è sceso e continua a scendere, nonostante questo è stato rieletto, senza neanche troppa fatica (almeno rispetto a quanto riferivano i sondaggi). Come possiamo noi, come paese, seguire gli Stati Uniti in tutte le loro pazzie? La presenza di Berlusconi dice già molto, in ogni caso mi vergogno molto di fare parte di un paese che si è unito ai potenti, pardon è più corretto ai prepotenti. Un tg che si rispetti deve (seppur per onor di cronaca) riferire di tali vicende? Voglio dire che, non tutti sono così svegli, attenti, interessati da carpire informazioni preziose da un servizio del genere. Mi dicono che Bush si allena in bicicletta invece di dedicarsi al bene del suo paese e alle vicende ad esso legate, che quindi riguardano da vicino praticamente tutto il mondo; questo non fa che rafforzare la mia opinione negativa nei suoi confronti, ma per qualcuno potrebbe risultare interessante che Bush abbia una bicicletta da migliaia di dollari e che si alleni per sfidare in una simpatica gara quel “grande” campione di Armstrong.
C’è davvero poco da scherzare, la realtà dei fatti ci viene sbattuta in faccia, sta a noi cercare di leggerla nella maniera corretta e trarne le conclusioni. A presto!
Il problema è che le persone trovano tranquillizzante il fatto che Bush abbia così pochi pensieri da potersi concedere un tale passatempo. Se trova il tempo per allenarsi vuol dire che non c'è nulla di cui preoccuparsi! Secondo me se individui come Bush vengono rieletti è perchè la gente preferisce non sapere cosa sta succedendo di brutto nel mondo, piuttosto che dover affrontare una realtà tanto spiacevole come quella che ci circonda.Per quanto riguarda Berlusconi, e molti altri, c'è una frase detta dal presidente degli U.S.A. durante la prima guerra mondiale, Wilson, che ho trovato su un libro di storia e che mi sembra riassuma la questione: " Quando la guerra sarà finita, li costringeremo a pensare come noi, anche perchè fra l'altro in quel momento saranno finanziariamente nelle nostre mani."
RispondiEliminaSi riferiva agli europei...Inquietante, no?
Costi
p.s. ci sono riuscita!
Sono davvero onorato di essere stato il primo a ricevere il tuo commento,per altro molto sostanzioso e ficcante(ma che parola è!?).Per rispondere alla tua domanda retorica:sì,è inquietante il pensiero di Wilson e soprattutto è inquietante pensare di essere nelle mani di tali individui!
RispondiEliminap.s. al commento precedente:è altrettanto inquietante che la gente possa starsene tranquilla,pur sapendo ciò che accade nel mondo,solo perchè una persona di spessore infinitesimo come Bush ostenta tranquillità.Tanto la realtà è sempre lì che aspetta e aspetterà dal momento che chi realente può cambiare le cose,si allena in bici!
RispondiEliminaLa strategia di mostrarsi rilassati mentre invece succedono i piu` grandi sconvolgimenti e` una classico: Bush si fa vedere mentre si allena in bicicletta cosi` da dare l'diea che non ci sia niente di piu` grave di cui preoccuparsi!
RispondiEliminaOvviamente starebbe al senso critico di ognuno capire dove sta la verita`... ma di questi tempi e` una cosa piuttosto carente!
Poi potrebbe anche essere che Bush nella sua persona non abbia davvero di meglio da fare. -_-"
Berlusconi e` anche peggio dato che a usare la strategia sopracitata ci ha provato anche lui (basta vedere i suoi tg) e per di piu` segue come un fedele cagnolino il simpatico Cespuglio.
Concludo ralegrandomi della quantita` si commenti! ;-)
bye
Beh...la risposta a tutti questi interrogativi la dai stesso tu nel post. E' come un'equazione. Noi abbiamo Berlusconi, loro Bush ed è ovvio che, con un deficente così al Governo il nostro Paese debba seguire in tutto e per tutto, nel bene e nel male, la politica dell'America. Sono profondamente schifata e me ne vergogno.
RispondiEliminaLa sorte delle persone dipende da dei PUPAZZI. La gente muore prendendo la metropolitana, prendendo un aereo, bambini perdono le gambe, le braccia, muiono, per colpa di questi fantocci.
Si inventano guerre. Sono burattini mossi dai soldi.
E, mentre persone innocenti MUOIONO, loro perodno tempo ad allenarsi sulla bicicletta o a farsi vedere su uno yatch con una schifosa bandana in testa.
Che m***a...:(
(Enry)
P.S:Sei tra i miei linksss:)
in riferimento ai primi commenti: la dichiarazione di Wilson è inquietante certo! ma sinceramente è famoso il colonialismo culturale americano nel dopoguerra sull'onda del piano Marshall!
RispondiEliminaPerchè Bush è ancora ben saldo al suo posticino, anzi più saldo visto il successo schiacciante alle ultime elezioni? Le cause possono essere molteplici. In un certo modo può pesare l'inefficacia/incertezza/mancanza-di-linea-comune del polo opposto (una circostanza che mi ricorda tristemente la situazione nostrana). Anche la strategia bushiana del terrore può aver dato i suoi frutti! Inoltre è innegabile secondo il mio parere una certa diversità culturale (egoismo-egocetrismo-superficialità) tra europei e americani! Quindi alcune cose che noi consideriamo indecenti loro le considerano con orgoglio! (una sensazione confermatami anche da alcuni cittadini statunitensi)
Infine sulla situazione italiana non mi pronuncio, l'unica cosa da fare sarebbe vergognarsi! E la preoccupazione è che la mia sensazione di vivere in un paese deprimente non sarà smentita il prossimo maggio/giugno(non ricordo quando ci saranno le elezioni)...
sorry abyss...questo qua sopra sono io, il compagno di viaggio Andrzej!
RispondiEliminaIo penso sempre che quando si abbia a che fare con politici del genere, il vero problema non sono loro...ma i deficienti che li votano! le persone hanno bisogno di conforto, di belle parole, non vogliono sapere la verità...e questi sono i miseri risultati :-( carino questo blog! marly
RispondiEliminatanto per sdrammatizzare consiglio a tutti la visione di questo simpatico video: andate su http://www.nidodelcuculo.it/iodoppio.html e clikkate su "i dubbi di Bush"...
RispondiEliminaTommaso.
Non è che per caso possa lasciare la politica per dedicarsi totalmente al ciclismo?
RispondiEliminaQualcuno dovrebbe consigliarglielo!!!
;-)
Grazie StrongAle per il tuo commento su "Centro Traunitz"!