mercoledì 30 novembre 2005

Carpe diem... Ma quando mai!

Now Listening: Tool - Schism
Mood: Deluso e speranzoso (Ma perchè non caprisco mai il diem)?

 Ma dico io.... Si può rimanere "fulminati" da una ragazza conosciuta sull'autobus che per qualche ragione sceglie te per chiedere una informazione e fare conversazione tra tutte quelle presenti sul suddetto veicolo? Una che si fa mezzo autobus per venirti a chiedere dove si trova una determinata fermata, che ad autobus impiastrato nel traffico ti chiede se ti vuoi sedere accanto a lei, che ti chiede se vai al concerto della sera stessa al mandela forum, che fa conversazione senza sembrare seccata, che abita a 200m da casa tua e che per di più prende i tuoi stessi autobus.
Una che ti saluta con "allora ci vediamo stasera al concerrto" e te rincoglionito di natura e da 6 ore di Novoli non hai di melgio da rispondere che "Oh si certo! Ciao..."; un concerto dove tra le centinaia di persone non ruscivi nemmeno a ritrovare tua sorella!
Ma come si fa? Potevi te, oh bischero che pigi i tastini della tua tastiera per scrivere questo post, almeno chiederle come si chiamava? Ora non ti resta che pregare il terribile dio arancione dell'autobus altresi detto "ATAF il gemebondo" che te la faccia reincontrare o su uno dei suoi araldi (linea 6 o 20) o a giro per il quartiere...
Chissà se servomo i sacrifici umani... o animali...
Devo imparare a carpire il diem porca zozza!
Devo postare alcune recensioni ma lo farò prossimamente..
Devo fare pubblicità a questo blog: l'archivio del suono
Devo cambiare musica di sottodondo o impazzisco!

bye

lunedì 28 novembre 2005

Rock "ghiacciato".

 Oggi si parla di musica, quella vera e ruspante, quella suonata da giovani musicisti di talento nei piccoli locali e in generale nell'underground. Oggi vi parlo degli ICEBERG!
A dirla tutta degli ICEBERG avrò modo di parlare con più calma più avanti, quando recensirò il loro demo (in fase di ultimazione), ma oggi mi premeva tributare una citazione alla progetto musicale di Raffaello Colli (mio esimio collega di università ed amico) ed Emilio Mazzantini.
In risposta alla pubblicazione del loro sito web (l'indirizzo lo trovate tra i link o clickando poco sopra) sul quale questo mio blog è citato un post era il minimo che potessi fare.
Vi consilgio quindi visitare il loro sito ed ascoltare il nuovo singolo "Invasion". Ogni amante del buon Rock sono sicuro che finirà per ringraziarmi.
Un ringraziamento personale va a "sua eminenza" Raffello Colli per aver descritto questo blog come "il blog dei passionali della musica": l'ho apprezzato molto.
Appena possibile vi proporrò la recensione del loro nuovo demo, anzi mi sa che nei porssimi tempi vi sorbirete diverse recensioni di demo.

bye

domenica 27 novembre 2005

Prossimamente dal vivo...

Ecco una lista degli eventi live e dei concerti a Firenze durante i quali sarà possibile vedermi girovagare:

29 Novembre - "Artisti toscani in concerto contro la pena di morte" megashow gratuito che si terrà in occasione della festa della regione Toascana al Mandelaforum a partire dalle 20:30. Sul palco si alterneranno numerosi artisti toscani quali: Piero Pelù (che è anche direttore artistico della manifestazione), Jubilee Shouters, Ginevra Di Marco, Riccardo Tesi, Pau dei Negrita, Erriquez della Bandabardò, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Paolo Hendel, Folco Terzani, Irene Grandi e Lorenzo Jovanotti.

3 Dicembre - P.A.Y. imperdibile concerto della band varesotta capitanata da MR.Granchio (a.k.a. Dj Ariele di RockFM) che infiammerà l'auditorium F.L.O.G.(sulla collina del Poggetto) col suo poppunkrock'n'roll demenziale ed irresistibile. A seguire DJset di RockFm con Max de Riu e il DJ Ariele. Ingresso 5€, apertura porte ore 22:00.

9 Dicembre - Sud Sond System in realtà loro non li conosco! So che fanno reggae e mi incuriosiscono quindi se trovo i 10€ necessari per entrare alla F.L.O.G. e vederli bene altrimenti sopravviverò. Apertura porte ore 21:00

22 Dicembre - Diaframma altro concerto imperdibile: la band di Federico Fiumani, caposaldo della New-Wavefiorentina degli anni 80,  torna a Firenze (sua casa natale) per un concerto che attendevo con ansia da un bel po' di tempo. Dopo un'ininterrotta carriera ultraventennale tornano con un nuovo album a proporre del rock suonato come si comanda. Ingresso 5€ apertura porte ore 21:30

Direi che ce n'è per tutti i gusti...

bye

venerdì 25 novembre 2005

The Fats ai macelli...

Now Listening: Tori Amos & Maynard James Keenan - Muhammad My Friend
Mood: Navigo in un limbo di incertezza e euforia paradossa

 Bentrovati lettori! Ritorno su questo mio misero blog dopo qualche giorno di pausa (non del tutto volontaria) per un breve aggiornamento.
Settimana fredda e blanda questa che si avvia alla conclusione, una settimana che si è rivelata più zeppa di musica del solito.
Ieri sera infatti sono andato a vedere i The Fats dal vivo all'Officina Giovani situata negli ex-macelli a Prato. Ho ricevuto comunicazione del concerto solo nel pomeriggio (come il gruppo d'altro canto) ed era una occasione che proprio non mi volevo perdere così, nonostante non sia riuscito a trovare un cane che volesse venire con me, sono partito da solo alla volta di Prato.
Quando sono arrivato stava suonando il gruppo concorrente (la serata era parte di un contest), di cui non riesco a ricordare il nome, che proponeva un genere accostabile al grunge che, nonostante sia musica che di solito riscontra il mio apprezzamento, non mi ha particolarmente impressionato.
Pochi secondi per cambiare il paclo e poi è iniziata la performance dei The Fats.
Una cinquantina di minuti di punk-rock esplosivo tra cover arcinote (Misfits, Ramones, Punkreas per fare alcuni esempi) e pezzi originali, tra cui quelli presenti sul demo "A Cena con i Fats" il tutto condito da abbondante ironia (e autoironia) e un ottimo impatto live. A dir poco esilaranti i dialoghi tra membri del gruppo e il fuori programma di FatMat (bassista e mio compagno di università) che è rimasto... senza "cavo" proprio al momento di un "solo".
Concerto molto divertente e godibile quindi per una formazione che mi sento di consigliarvi sopratutto per l'ottimo impatto live (se non ricordo male dovrebbero suonare sempre all'officina dei giovani all'interno dello stesso contest il 22 di dicembre).

Postilla:  Ho scoperto la canzone "Muhammad My Friend" cantata da Tori Amos assieme a Maynard James Keenan dei TooL e la sto apprezzando veramente troppo... Stasera ho le prove col gruppo HC ho una volgia matta di suonare ma uscire con sto tempo mi uccide! Non sono mai contento ultimamente...


Maynard & Tori Amos


bye

mercoledì 23 novembre 2005

Profumo...

Posso affrontare la vista,
posso affrontare il suono della voce o di una risata,
posso affrontare l'incontro casuale,
posso affrontare l'indifferenza reciproca,
ero riuscito ad affrontare tutto...
Ma il profumo del passato quello no... non ci riesco.

bye

martedì 22 novembre 2005

Libro valido.

In fondo alla palude
di Joe R. Lansdale


Ho appena finito di leggere questo libro.
Bellissimo!!!.
Si tratta di un romanzo noir ambientato nel Texas degli anni '30 dove il razzismo imperversa e le discriminazioni sono all'ordine del giorno. Il protagonista è un bambino, Harry, che assieme alla sua sorellina Tom viene coinvolto in una fitta rete di omicidi che si scatenano all'interno della sua piccola cittadina.
Harry e Tom casualmente scoprono un cadavere di donna tutto martoriato all'interno del bosco-palude vicino casa. Da questa scoperta si sviluppa la caccia all'assassino. La storia è interamente narrata dalla prospettiva di un bambino: tra fantasia e realtà, sospetti, minacce del Ku Kux Klan, delitti e indagini, con un finale ricco di colpi di scena...


Tom.

lunedì 21 novembre 2005

Vivo...?

Ultimamente vivo di sofferenza a costo zero...

Comunicazione di servizio: per la serie "L'Abyss ci tiene ad innovare il suo blog e ad allietare i suoi lettori" ho messo un po' di musica di sottofondo. Nelle specifico il motivetto cupo e ipnotico che  sentite (almeno spero lo sentiate) è stato composto, eseguito e digitalizzato dal sottoscritto. E' un riff di chitarra elettrica (suono anche quella oltre il basso, anzi so suonare quella! Il basso lo strimpello da un annetto circa) venuto fuori durante il pomeriggio di... ieri ormai. L'effetto sulla chitarra (Ephipone G-400), per chi ci capisce e ha un qualche interesse, è un flanger leggermente modificato dal sottoscritto. (la parte importante del post è la frase all'inizio)


bye